Endodonzia: salvare il dente, eliminare il dolore

L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi che colpiscono la parte interna del dente, ovvero la polpa dentaria, che contiene nervi e vasi sanguigni. Il trattamento endodontico più conosciuto è la devitalizzazione, una procedura che consente di salvare denti gravemente danneggiati, evitando l’estrazione.

Quando è necessario un trattamento endodontico?

Il trattamento di endodonzia è indicato quando la polpa dentaria si infiamma o si infetta, a causa di:

  • Carie profonde non trattate

  • Traumi dentali

  • Fratture del dente

  • Interventi odontoiatrici ripetuti sullo stesso dente

I sintomi che possono indicare la necessità di una terapia canalare includono:

  • Dolore spontaneo o alla masticazione

  • Sensibilità al caldo e al freddo prolungata

  • Gonfiore gengivale o ascesso

  • Cambio di colore del dente

In cosa consiste la devitalizzazione?

La devitalizzazione (o terapia canalare) è una procedura indolore, grazie all’uso di anestesia locale, che viene eseguita in questi passaggi principali:

  1. Accesso alla camera pulpare: il dentista crea un’apertura sul dente per raggiungere i canali radicolari.

  2. Rimozione della polpa infetta: il tessuto infiammato viene rimosso, eliminando batteri e residui.

  3. Disinfezione dei canali: i canali vengono puliti e sagomati con strumenti specifici.

  4. Otturazione canalare: i canali vengono riempiti con materiali biocompatibili, per evitare nuove infezioni.

  5. Ricostruzione del dente: il dente viene chiuso in modo definitivo con un’otturazione o una corona, a seconda della sua condizione.

È un trattamento sicuro ed efficace?

Assolutamente sì. Grazie alle tecnologie moderne, la devitalizzazione è un intervento preciso, sicuro e altamente conservativo, che consente di mantenere il proprio dente naturale anche per molti anni. L’utilizzo di microscopio operatorio, radiografie digitali e strumenti meccanici di ultima generazione aumenta l’efficacia e riduce i tempi del trattamento.

Cosa aspettarsi dopo il trattamento?

Dopo una devitalizzazione si può avvertire una lieve sensibilità o fastidio temporaneo, che scompare in pochi giorni. È importante seguire le indicazioni del dentista e, se previsto, completare il trattamento con una corona protettiva, per evitare fratture del dente.

Perché è importante non rimandare?

Trascurare un’infezione dentale può portare a complicazioni serie, come ascessi, perdita del dente e infezioni più estese. Affidarsi tempestivamente a un endodontista esperto consente di eliminare il dolore, risolvere l’infezione e salvare il dente naturale.


Hai dolore a un dente? Non aspettare!

📞 Contattaci per prenotare una visita di controllo o una seduta di igiene orale professionale: valuteremo insieme la soluzione migliore per curare il tuo dente e ridarti benessere e serenità!

Richiedi un appuntamento

Contatta il nostro Studio per una prima visita senza alcun impegno