Parodontologia: la cura delle gengive per salvaguardare il tuo sorriso

La parodontologia è la specializzazione odontoiatrica che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie che colpiscono i tessuti di supporto del dente, ovvero gengive, osso e legamento parodontale. Questi tessuti sono fondamentali per la stabilità dei denti: mantenerli sani significa proteggere il sorriso, la masticazione e la salute dell’intero organismo.

Che cos’è la malattia parodontale?

Conosciuta anche come piorrea, la malattia parodontale è una patologia infiammatoria cronica che, se trascurata, può portare alla perdita dei denti. Esistono due principali forme:

  • Gengivite: è lo stadio iniziale, caratterizzato da infiammazione e sanguinamento gengivale. È reversibile con una corretta igiene.

  • Parodontite: è la fase avanzata, in cui l’infezione attacca l’osso di supporto, causando mobilità dentale e, nei casi gravi, perdita dei denti.

Come riconoscere i sintomi?

I sintomi della malattia parodontale possono essere subdoli e progressivi. È importante rivolgersi al dentista in presenza di:

  • Sanguinamento gengivale, anche durante lo spazzolamento

  • Gengive arrossate, gonfie o ritirate

  • Alitosi persistente

  • Sensibilità dentale

  • Mobilità dei denti

  • Pus tra dente e gengiva

Le cause

La principale causa della malattia parodontale è l’accumulo di placca e tartaro, che favorisce la proliferazione di batteri patogeni. Ma anche fattori genetici, fumo, stress, diabete e una scorretta igiene orale possono aumentare il rischio.

Il trattamento parodontale

Presso il nostro studio, il trattamento parodontale viene personalizzato sulla base dello stadio della malattia e delle condizioni generali del paziente. Le principali fasi del trattamento includono:

  • Valutazione clinica e radiografica: con sondaggi parodontali, TAC o radiografie digitali

  • Igiene orale professionale approfondita

  • Scaling e root planing (levigatura radicolare): rimozione del tartaro e delle tossine batteriche al di sotto della gengiva

  • Terapia con laser o dispositivi piezoelettrici (nei casi indicati)

  • Chirurgia parodontale (se necessaria): per rigenerare osso e gengiva o ridurre le tasche parodontali

  • Terapia di mantenimento: controlli regolari per evitare recidive

La prevenzione è la miglior cura

La prevenzione e il monitoraggio periodico sono fondamentali per mantenere sotto controllo la salute gengivale. Un semplice controllo ogni 4-6 mesi può fare la differenza tra salvare o perdere un dente.

Il legame tra parodontite e salute generale è sempre più riconosciuto: studi scientifici mostrano una correlazione tra malattia parodontale e patologie sistemiche come diabete, malattie cardiovascolari e complicanze in gravidanza.


Prenditi cura delle tue gengive, proteggi il tuo sorriso

📞 Contattaci per prenotare una visita parodontale nel nostro studio: il primo passo per tornare ad avere gengive sane, denti forti e una bocca in salute!

Richiedi un appuntamento

Contatta il nostro Studio per una prima visita senza alcun impegno