Ortognatodonzia: correggere le malocclusioni scheletriche e ritrovare l’armonia del sorriso
L’ortognatodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle anomalie scheletriche e dentali delle ossa mascellari. Non riguarda quindi solo l’allineamento dei denti (ortodonzia), ma anche la correzione delle discrepanze tra mascella e mandibola, che possono compromettere non solo l’estetica del viso, ma anche la funzione masticatoria, respiratoria e fonatoria.
Quando è indicato un trattamento di ortognatodonzia?
L’ortognatodonzia è consigliata nei casi in cui vi siano importanti malocclusioni scheletriche o disarmonie facciali, tra cui:
-
Morso aperto (i denti anteriori non si toccano quando si chiude la bocca)
-
Morso inverso (la mandibola sporge in avanti rispetto alla mascella)
-
Morso profondo (i denti superiori coprono eccessivamente quelli inferiori)
-
Asimmetrie facciali dovute a crescita anomala delle ossa mascellari
-
Problemi respiratori o articolari legati a squilibri scheletrici
Spesso, questi problemi si manifestano già durante la crescita: una diagnosi precoce è fondamentale per intervenire tempestivamente.
Come si svolge il trattamento?
Il percorso ortognatodontico è multidisciplinare e prevede la collaborazione tra ortodontista e chirurgo maxillo-facciale. Generalmente, si articola in tre fasi:
-
Fase ortodontica pre-chirurgica
-
Viene applicato un apparecchio ortodontico per allineare i denti e prepararli alla correzione scheletrica.
-
-
Fase chirurgica
-
Si esegue un intervento di chirurgia ortognatica in anestesia generale, volto a riposizionare le ossa mascellari e mandibolari in modo corretto e armonico.
-
-
Fase ortodontica post-chirurgica
-
Dopo l’intervento, l’ortodonzia completa l’allineamento dentale per stabilizzare e perfezionare il risultato.
-
Quali benefici offre?
Il trattamento ortognatodontico consente di ottenere miglioramenti sia funzionali che estetici:
-
Ripristino di una masticazione corretta e stabile
-
Miglioramento della respirazione e della fonazione
-
Riduzione di dolori e tensioni a livello di articolazione temporo-mandibolare (ATM)
-
Armonia del profilo facciale e sorriso più equilibrato
-
Maggiore autostima e qualità della vita
Tecniche moderne e comfort per il paziente
Grazie alle nuove tecnologie digitali, come la TAC Cone Beam 3D, lo scanner intraorale e la chirurgia computer-guidata, è possibile pianificare con precisione ogni fase del trattamento, riducendo i tempi e aumentando la prevedibilità dei risultati.
📞 Contattaci per prenotare una visita ortognatodontica: insieme valuteremo la soluzione più adatta per ripristinare la funzionalità, l’armonia e la bellezza del tuo sorriso!